Nel corso degli anni, lo storico Estoril Open ha sempre registrato la presenza di nomi di alta caratura del tennis mondiale come Del Potro, Djokovic, Federer, Corretja, Moya e Ferrero.
Quest’anno i campioni Slam in gioco sono Cilic e Thiem, il quale, a giudicare da quanto rivelato dalle varie testate giornalistiche, si sta allenando duramente, senza particolari scompensi al polso.
Thiem sarà protagonista dell’incontro contro Bonzi e apparirà in scena, sotto i riflettori, accanto a Albert Ramos-Vinolas, opposto a Jordan Thompson.
Passiamo in rassegna gli ultimi aggiornamenti dal fronte: Borges, dopo la vittoria a Barletta di un trofeo Challanger qualche settimana fa, si presenta in forma smagliante contro Pablo Andujar, messo duramente alla prova da un problema alla spalla destra, che ne ha pregiudicato l’intera prestazione.
La partita, di fatto, si conclude prima del suo termine naturale al 6-4 3-0.
Il portoghese contrasterà ora Frances Tiafoe, in un’atmosfera vagamente ostile. Tiafoe, d’altro canto può contare sul calore del pubblico, che lo ha sostenuto nel suo match di esordio contro Lajovich, nella giornata di ieri: sembrava che l’esito della competizione fosse già scritto durante il primo set, ma Tiafoe aveva solo bisogno di carburare.
Infatti, quest’ultimo, nel secondo parziale, ha preso il sopravvento, chiudendo la partita 6-2 5-7 0-6.
La giornata, tuttavia, non poteva concludersi senza qualche polemica: gli spettatori si sono accalcati sugli spalti per fischiare contro Benoit Paire, il quale si è mostrato polemico nei confronti del giudice di sedia, dopo aver subito un break.
Il francese ha minacciato più volte di lasciare il campo prima dell’ultimo game, a causa di un penalty point e questo non ha fatto altro che fomentare la folla.
La sua pagina Instagram non ha certamente avuto ulteriori sconti e Paire ha denunciato pesanti minacce sul suo profilo social.
Purtroppo, non sempre la sportività trionfa.