La finalissima del Miami Open 2022 vedrà in scena due dei protagonisti di fine 2021 e saranno Caseer Ruud e Carlos Alcaraz a sfidarsi per il titolo qui in Florida.
Se per il norvegese abbiamo già raccontato la sua ascesa nel circuito atp, culminata con l’approdo alle nitto Atp Finals di Torino, il giovane spagnolo sta letteralmente rubando la scena infrangendo record su record.
Alcuni dati su Carlos Alcaraz:
Basti pensare che Alcaraz è, dei 5 adolescenti ad aver raggiunto la semifinale nello stesso anno nei master 1000 di Indian Wells e Miami, il più giovane e vincendo oggi supererebbe Djokovic diventando il più giovane di sempre a ottenere il titolo qui.
Inoltre, ci furono solo due tennisti capace di vincere un master 1000 alla sua età: Michael Chang e Rafa Nadal.
Sconfiggendo Ruud diventerebbe il terzo a riuscirci in questa speciale classifica.

L’attuale numero 16 della classifica atp migliorerà ancor di più la sua classifica con questo traguardo, arrivando a ridosso della top 10: un miglioramento sbalorditivo se pensiamo che solo lo scorso anno era n.133 (quando sfidò proprio Ruud a Marbella).
Lo spagnolo ha già colpito diverse volte contro i primi 10 del mondo e il suo score vanta 6 vittorie in scontri diretti: l’ultimo precedente risale a Indian Wells, nella sconfitta contro Rafael Nadal.
Già durante gli Australian Open di Gennaio, pur partendo favorito si arrese a Matteo Berrettini in un match che terminò solo al quinto set: forse proprio da quel match Carlos apprese molto, come recentemente dichiarato da lui.
Come dimenticare la vittoria della Next Gen. di Milano, in cui ebbe la meglio su giocatori quali Korda, Musetti e Baez, che mai furono sembrati a livello dello spagnolo.
Insomma, Alcaraz è già pronto per il definitivo salto di qualità, che ci auguriamo per lui, possa portarlo ben presto a raggiungere i primi posti della classifica atp.