L’ATP nasce ufficialmente il 23 agosto 1973, la classifica atp serve per assegnare ai tennisti una graduatoria a tutti coloro che partecipano o che hanno partecipato alle seguenti manifestazioni: ATP, CHALLANGER E FUTURES (ITF) .
COME FUNZIONA LA CLASSIFICA?
Esistono due tipi di classifiche, la prima classifica è l’tap ranking, questa viene usata per definire la posizione dei tennisti durante tutta la stagione, ma sopratutto viene usata per stabilire le entry list di tutti i tornei.
Atp ranking si basa sulle ultime 52 settimane, tutti i punti ricevuti hanno la validità per quell’ora di tempo, terminate queste settimane tutti i punteggi vengono azzerati o sostituiti da nuovi punti guadagnati in altri tornei.
L’altra classifica invece è l’atp race, questa classifica prende in considerazione solo i punteggi ottenuti durante la stagione in corso, questa classifica viene utilizzata per andare a scegliere i primi 8 giocatori della stagione per le atp finals.
COME FUNZIONANO I PUNTI ATP?
l’organizzazione dell’atp ha diviso in varie categorie tutti i tornei presenti, ad ogni torneo viene assegnato un determinato punteggio in base al piazzamento ottenuto.
I tornei sono suddivisi in 6 “sezioni” in prima linea troviamo i grandi slam poi troviamo i master 1000 per poi scendere agli atp 500/250 e infine challenger ed ITF.
Qui trovi la tabella con la spiegazione dell’assegnazione dei vari punteggi:

@WIKIPEDIA