Purtroppo, siamo tutti a conoscenza delle ultime peripezie di Thiem, relative alle sue condizioni di salute: dopo il successo degli US Open 2020, l’austriaco è incappato in un turbinio di problemi, che lo hanno allontanato dalla scena, costringendolo a restare fermo.
Mentre i tifosi erano convinti di vederlo apparire tra i Big Three ai vertici di ogni classifica, il suo punteggio è crollato vertiginosamente, rendendo difficile la scalata.
L’infortunio al polso dello scorso anno ha posto nuovi ostacoli sulla strada del campione; tuttavia, Dominic tornerà a giocare questa settimana, nel torneo Atp 250 di Belgrado, dopo aver già fatto la sua comparsa durante il Challenger di Marbella.
L’atleta si è mostrato in grande difficoltà, atterrito da una condizione complessa e resa ancor più ostica dopo aver contratto il Covid-19.
Si difende così in conferenza stampa, apparendo eccitato e speranzoso, al tempo stesso:
“Sono reduce da un periodo molto lungo e difficile e sono felice di tornare in campo questa settimana a Belgrado.”
L’atleta si è espresso anche sui propri obiettivi e prospettive future, cercando di non illudersi troppo.
Rimane con i piedi ben saldi al terreno e con sincerità ammette:
” So che non è facile, ma credo in me stesso e sono fiducioso di poter competere su ogni punto possibile. Ci vorrà diverso tempo per tornare ai miei livelli, ma questo è già un buon inizio. Voglio giocare ogni settimana prima del Roland Garros 2022, come sapete quello per me è un torneo molto importante. Allo stesso tempo sono consapevole che al momento è quasi impossibile che io sia competitivo per vincere il titolo. Non ho grandi aspettative, ma non vedo l’ora di mettermi alla prova e vedere a che punto sono.”
Insomma, severo ma giusto: consapevole dei propri limiti, ma senza darsi per vinto.